Pescara 25/07/2007

COMUNICATO STAMPA

Il 24 luglio 2007 si e’ tenuta a Roma presso il Ministero Della Salute, la riunione del gruppo di coordinamento per  l’ organizzazione dei “Circuiti Interlaboratoriali previsti dal d.m. 14 maggio 1996”.
Alla luce della normativa vigente ( d.l.gs 257/06) solo i laboratori che parteciperanno ai circuiti interlaboratoriali, organizzati dal Ministero Della Salute, saranno autorizzati ad eseguire analisi per la ricerca dell’ amianto.
Al centro di riferimento per l’ amianto dell’ Arta Abruzzo di Teramo, e’ stato assegnato il ruolo di “Laboratorio di riferimento nazionale “ per la metodica analitica della “Spettrofotometria infrarossa a trasformata di fourier “( ft-ir).
Il Centro Regionale Di Riferimento Per L’ amianto Dell’ Arta, assume cosi’ un ruolo di rilievo, di concerto con i massimi organi istituzionali scientifici italiani : ispesl e  istituto superiore di sanita’ (iss).
Il compito specifico dell’ Arta, sara’ di coordinamento,  assistenza e controllo a livello nazionale, di tutti i laboratori che adottano la metodica “ft-ir” e che aderiscono al circuito nazionale organizzato dal Ministero. Si aggiunga che tale  metodica e’ stata messa a punto, in buona misura, proprio dal centro di riferimento per l’ amianto dell’ Arta, grazie anche a collaboratori precari.