Educazione ambientale

L’educazione ambientale contribuisce alla tutela e alla valorizzazione dell’ambiente, sensibilizzando la popolazione ad uno stile di vita e comportamenti quotidiani più sostenibili.

Uno dei compiti istituzionali dell’Arta è quello di promuovere l’educazione e l’informazione ambientale. Ciò avviene mediante azioni di diverso tipo:

  • l'organizzazione di corsi di formazione diretti al proprio personale, ai tecnici del Sistema Nazionale di Protezione Ambientale, a tutte le amministrazioni che hanno compiti riferibili alla tutela ambientale, a soggetti privati operanti in campo ambientale;
  • la promozione di iniziative di informazione e sensibilizzazione quali convegni, conferenze, giornate tematiche ed altri eventi;
  • la collaborazione con le istituzioni scolastiche, principalmente scuole secondarie di secondo grado, attraverso progetti mirati di educazione ambientale, concordati con i Dirigenti Scolastici e con i docenti;
  • le partnership con le Università attraverso l’offerta di tirocini per l’acquisizione di crediti formativi;
  • la presenza sul web e sui social network per diffondere cultura e consapevolezza ambientale.
    In tal modo, attraverso vari canali, Arta raggiunge tutti i tipi di target (soggetti pubblici, istituzioni, movimenti, associazioni, organizzazioni, privati), dando al proprio messaggio di sensibilizzazione sulle tematiche ambientali una diffusione quanto più capillare possibile.