Atti generali
In questa sezione sono riportati gli atti di valenza generale riguardanti l’ARTA, come previsto dall’art. 12, commi 1 e 2, del D.Lgs. 33/2013.
Atto istitutivo dell’ARTA
L’Agenzia Regionale per la Tutela dell’Ambiente della Regione Abruzzo è stata istituita con la Legge Regionale 29 luglio 1998 n. 64. Il testo vigente della L.R. 64/98 contiene modifiche introdotte con altri provvedimenti regionali, in particolare la Legge Regionale del 14 luglio 2010, n. 27.
Istituzione del Sistema nazionale di protezione ambientale
Il Sistema nazionale di protezione ambientale, SNPA, è stato istituito dalla Legge 28 giugno 2016 n. 132. La norma è stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale, Serie generale, n. 166 del 18 luglio 2016 ed entrerà in vigore decorsi centottanta giorni da questa data. Nei successivi centottanta giorni, poi, le Regioni e le Province autonome dovranno recepire nei propri ordinamenti le disposizioni della norma.
Regolamento dell’ARTA
Il vigente Regolamento dell’Agenzia è stato adottato con Delibera del Direttore Generale n. 36 del 21/2/2013. L’atto deliberativo è stato trasmesso alla Regione Abruzzo ed è stato approvato con la Deliberazione della Giunta Regionale n. 689 del 30/9/2013.
Il suddetto Regolamento è stato recentemnte modificato con la:
- Delibera del Direttore Generale n. 2 del 12/01/2022 "ART. 22 DEL REGOLAMENTO ARTA ABRUZZO: VARIAZIONE ALLE ARTICOLAZIONI DELLE STRUTTURE ORGANIZZATIVE – DISPOSIZIONI";
- Delibera del Direttore Generale n. 148 del 12/11/2021 "ART. 22 DEL REGOLAMENTO ARTA ABRUZZO: VARIAZIONE ALLE ARTICOLAZIONI DELLE STRUTTURE ORGANIZZATIVE – DISPOSIZIONI";
- Delibera del Direttore Generale n. 103 del 11/08/2021 "ART. 22 DEL REGOLAMENTO ARTA ABRUZZO: VARIAZIONE ALLE ARTICOLAZIONI DELLE STRUTTURE ORGANIZZATIVE – DISPOSIZIONI";
- Delibera del Direttore Generale n.23 del 19/02/2021 "ART. 22 REGOLAMENTO ARTA ABRUZZO: VARIAZIONI ALLE ARTICOLAZIONI DELLE STRUTTURE ORGANIZZATIVE. DISPOSIZIONI";
- Delibera del Direttore Generale n.36 dell'08/03/2021 "DELIBERA N. 23/2021. ART. 22 REGOLAMENTO ARTA ABRUZZO. VARIAZIONE ALLE ARTICOLAZIONI DELLE STRUTTURE ORGANIZZATIVE – INTEGRAZIONI"
Il Regolamento disciplina il funzionamento dell’Agenzia, con particolare riferimento all’assetto organizzativo, alla gestione delle risorse umane, alla dotazione organica ed ai servizi erogati.
Codici di condotta
I dipendenti delle amministrazioni pubbliche devono osservare i codici di comportamento definiti in base alle previsioni dell’art. 54 del D.Lgs. 165/2001. In ARTA devono essere osservati:
- Codice di comportamento e disciplinare dei dirigenti
- Codice disciplinare dei dipendenti del Comparto
- Regolamento UPD
- Regolamento rotazione dipendenti ARTA
Dal 19 giugno 2013 è in vigore il D.P.R. 62/2013 “Regolamento recante codice di comportamento dei dipendenti pubblici, a norma dell’art. 54 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165” che definisce i doveri minimi di diligenza, lealtà, imparzialità e buona condotta che i pubblici dipendenti sono tenuti ad osservare.
L’Arta ha quindi adottato il codice di comportamento con delibera del Direttore Generale n° 58 del 24/06/2015.
Regolamenti interni
- Regolamento per l'esercizio del sistema di videosorveglianza
- Regolamento per l'accesso agli impieghi non dirigenziali dell'Arta Abruzzo
Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO)
- Variazione Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) 2023-2025
- Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) 2023-2025
- Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) 2022-2024
Manuale di gestione documentale di Arta
- Manuale di gestione documentale Arta
- Titolario
- Policy sicurezza informatica
- Delibera del Direttore Generale n. 82 del 04/07/2022
Parco autovetture
Elenco delle autovetture, possedute a titolo di proprietà e noleggio dall'Agenzia.
Nella sezione Pubblicazioni sono disponibili ulteriori regolamenti o atti interni a carattere ordinatorio inerenti la gestione del personale, la gestione economico-finanziaria o la disciplina di specifiche attività.
Data ultima modifica: 24/10/2023